In quale città in Europa si pedala di più in un mese? E’ la sfida lanciata nel 2012 dal Comune di Bologna e dalla sua Agenzia per la Mobilità con la European Cycling Challenge: calcolare appunto quale città europea percorra più chilometri in bicicletta durante il mese di maggio. Alla prima edizione hanno partecipato sette “squadre” per più di settecento ciclisti e 90mila chilometri percorsi in bici; nel 2013, dodici città per più di tremila partecipanti e ben 313mila chilometri.

La cosa è andata avanti, arrivando così alla prossima edizione, prevista per maggio 2014. Alla quale un gruppo di ciclisti urbani romani vorrebbe che – fra le almeno venticinque città previste – ci fosse anche la Città eterna. Tanto da prendere contatti con l’organizzazione: “La risposta che abbiamo ricevuto ci ha lasciati di stucco” scrivono sul sito messo su per l’occasione. Eccola: “La città di Roma è stata invitata ad iscriversi ad European Cycling Challenge nel mese di novembre 2013 ma ancora non abbiamo ricevuto nessuna risposta e a fine febbraio 2014 chiuderemo le iscrizioni”.

“Non ci saremmo mai aspettati che Ignazio Marino potesse farsi sfuggire un’occasione simile per promuovere l’uso della bicicletta a Roma” aggiungono i ciclisti urbani di #Romapedaladipiù. Che hanno scritto una lettera al sindaco di Roma invitandolo a firmare il form di adesione.

“Non vogliamo tutto e subito. Non pretendiamo che la città venga reinventata in una notte – chiosano i promotori dell’iniziativa -. Ci rendiamo conto di quanto sia difficile cambiare le cose. Ma chiediamo che a Roma sia data finalmente la possibilità di dimostrare che vuole cambiare passo”.

Qui il sito di #Romapedaladipiù

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Borracce di poesia ®
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.