“La bicicletta è di moda, spadroneggia in città, regna sovrana sulle spiagge dove è diventata indispensabile prima e dopo il bagno”. Recita così la celebre voce fuori campo del Giornale Luce, in un bellissimo documento del 15 luglio 1940. E prosegue: “Diamo dunque un’occhiata ad una fabbrica della reginetta della strada”.

E via di saldature, martellate, bagno di vernice e forno, fino al montaggio, tutto grazie alla “perizia delle maestranze”. Una catena di montaggio impeccabile con una “cronometrica successione delle varie fasi di lavorazione” mentre “forcelle e telai nascono per incanto”. Fra operai con capelli impomatati e operaie in gonna intente nella centratura dei raggi.

Un video che testimonia il grande legame fra la bicicletta e il Paese, da rivedere mille volte oggi, da imparare a memoria, come ispirazione e concretizzazione nelle scelte contemporanee di mobilità nuova. E cosa darei per avere, oggi, una di quelle biciclette!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Borracce di poesia ®
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.