Il Giro d’Italia in 80 librerie (per non parlar di scuole e biblioteche) è la prima staffetta ciclistica, culturale e ambientale che mette sui pedali il mondo del libro. Scrittori, traduttori, librai, bibliotecari ed editori si danno il cambio sulle strade d’Italia: tra maggio e giugno 2014 da Aosta fino a Roma, e nel primo week-end di luglio chiusura a Vasto. Per la tappa abruzzese c’è anche Borracce di poesia con un reading domenica 6 luglio alle 19.30 presso la Villa Comunale.

Venerdì 4 luglio il Giro comincia la propria appendice finale a Vasto, con alcuni laboratori per bambini e con l’incontro-dibattito sull’ultimo libro dello scrittore Lello Gurrado. Inoltre, grazie al sostegno del Comune di Vasto, verrà inaugurato il Campeggio libro, un vero e proprio campeggio letterario aperto a tutti, nel parco della Villa comunale di Viale Rimembranza. Sotto le stelle, si potranno ascoltare storie e leggere costellazioni di parole.

Sabato 5 luglio il Giro ha un ricchissimo programma fra Cupello, la Centrale Stogit di Fiume Treste e Vasto: Letture bendate, Mercato della terra, Campeggio libro… e tanta bicicletta! Numerosi gli scrittori presenti e, in serata, imperdibile spettacolo di Giuseppe Culicchia e Federica Mafucci, che mettono in scena E così vorresti fare lo scrittore.

Domenica 6 luglio finale ricco di sorprese sempre a Vasto, con musica, spettacoli e Campeggio libro. È il gran giorno della finalissima della Coppa Italia di biglie a coppie: al mattino, sulla spiaggia di Punta Penna, le migliori coppie emerse durante il Giro si sfideranno per sancire chi è il campione assoluto di questa specialità.

La sera poi si conclude con le percussioni metropolitane dei Bamboo, che suoneranno bidoni, segnali stradali, giocattoli e tutto quello che può essere suonato.

L’idea di Letteratura rinnovabile nasce nel 2009, dalla riflessione degli editori Marcos y Marcos Claudia Tarolo e Marco Zapparoli. Qui il sito di Letteratura Rinnovabile con il programma completo.

Schermata 2014-07-04 alle 13.02.58

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Borracce di poesia ®
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.