cosmobike-slide-e1421395724306Una formula dirompente. Con un format unico nel sui genere a livello mondiale. Si presenta così Cosmo Bike Show, fiera internazionale dedicata al mondo della bicicletta. Appuntamento a Verona dall’11 al 14 settembre 2015.

In programma, oltre all’esposizione di biciclette, accessori e abbigliamento e test day, anche CosmoBike Mobility – Salone Europeo del Ciclismo Urbano, quattro giorni dedicati alla bicicletta come strumento di mobilità. Con spazio anche per associazioni e a cicloattivisti.

Cosmo Bike Show, progetto sviluppato a quattro mani con bikeitalia.it, sarà il luogo dove i costruttori di ciclabilità urbana potranno confrontarsi con le migliori pratiche a livello mondiale sulla progettazione, realizzazione e comunicazione di nuove città a misura di ciclista.

“In Italia, come nel resto d’Europa, sempre più persone utilizzano la bicicletta come principale mezzo di trasporto per le proprie attività quotidiane. All’aumentare dell’uso della bici – così Paolo Pinzuti ideatore e curatore del Salone – però, in molti casi non corrisponde un opportuno adeguamento delle politiche e infrastrutture della mobilità, spesso a causa di una scarsa conoscenza da parte dei decisori pubblici dello stato dell’arte su questa tematica. CosmoBike Mobility – Salone Europeo del Ciclismo Urbano nasce, quindi, con lo scopo di diffondere cultura e consapevolezza sulle buone pratiche della mobilità ciclistica, per incentivare l’uso della bici e per garantire maggiore sicurezza a tutti coloro che ogni giorno scelgono questo meraviglioso mezzo di trasporto”.

“Il mondo del ciclismo urbano si compone di migliaia di operatori che offrono prodotti e servizi innovativi ma che, in mancanza di spazi dedicati, non riescono a farsi conoscere da chi realmente decide che forma avranno le nostre città – così Paolo Coin, che insieme a Veronafiere organizza Cosmo Bike Show -. Ci poniamo dunque l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta e di creare un appuntamento stabile e continuativo per questo mondo che è di fondamentale importanza per le città del terzo millennio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Borracce di poesia ®
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.