Stai organizzando un viaggio e consideri di fare una o più tratte in aereo, con la bicicletta al seguito. Il tutto, essendo sul sito di Volagratis dove cominci a cercare come fare, come organizzarti.

Soprattutto, cercando, trovi un piccolo manuale con consigli su come muoversi in bicicletta e quali sono i suoi effetti benefici per la salute e la vivibilità degli spazi urbani. Dice, ad esempio, la guida: “Muoversi in bicicletta produce uno stato di naturale benessere, offre una sensazione di agilità e vitalità, un senso di essenziale appartenenza all’ambiente. Il tutto, con la semplicità di un prodigio meccanico che ci fa ricordare il bambino che siamo stati e che fa un gran bene alla circolazione (in tutti i sensi)”. La pubblicazione è gratuita a mira a divulgare l’utilizzo della bicicletta. E la copia sul sito è diffusa grazie alla collaborazione con Volagratis.

Per sapere come fare a portare la bici in aereo con Volagratis, c’è la sezione dedicata al check-in nelle FAQ. Per alcune compagnie come Ryanair web check-in è obbligatorio, ma non sempre è possibile fare il web check-in. Ogni compagnia ha in proposito delle proprie regole ma, in generale, bisogna fare il check-in tradizionale in aeroporto: se si trasportano materiali eccezionali (bici, attrezzatura sportiva) o animali; se si è fatta una prenotazione per gruppi molto grandi; se la compagnia scelta non supporta ancora il servizio di check-in online sulla tratta del volo scelto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Borracce di poesia ®
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.