Giovani e agricoltura, riutilizzo dei materiali e mobilità sostenibile sono i temi della seconda edizione del “Prima_era fest” – evento interattivo organizzato da Cisv-Comunità, impegno, servizio, volontariato nell’ambito del progetto Up To Youth 2.0. I giovani per un’Europa Smart. Dal 16 al 18 maggio 2014, tre giorni di attività, ad ingresso gratuito, presso El Barrio a Torino.

Borracce di poesia è presente con un suo spazio espositivo e partecipa alla tavola rotonda prevista per domenica 18 maggio dal tema “Che esperienze positive di mobilità esistono in città e in altri territori? Conosciamole e approfondiamone potenzialità e problemi. Come potremo migliorare?”.

Il “Prima_era fest” è workshop, condivisione di buone pratiche, mercatini, concerti, dj set, cibo, spazi per bambini.

Si parte venerdì 16 maggio alle 15:00 con i workshop Bike Sound System: come costruire un sound-system a dinamo e montarlo su una bicicletta e Mamma Vegana: corso breve di cucina vegana. Sabato 17 si entra nel vivo della festa già dalle 10:00 con il workshop Ortovunque: laboratorio di orto per tutti per proseguire con altre attività fino alla musica dal vivo, la sera, con La Noche de los Tambores.

Anche domenica 18 si inizia presto: alle 10:00 parte il prima_era MARKT – mercatino 100% handmade (anche con Borracce di poesia). E via così. Con diversi concerti durante la giornata e, appunto, la tavola rotonda sulle esperienze positive di mobilità.

Up to Youth 2.0 è un progetto di Cisv, realizzato grazie al contributo della Comunità Europea – Programma Youth in Action, con il patrocinio della Città di Torino e di Fondazione Smart city.

 

10277606_733924466630905_2180580842802192605_n

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Borracce di poesia ®
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.